Consumismo: La Trappola che Indossi
Hey, tu. Sì, proprio tu, con quel telefono in mano e le cuffie nelle orecchie. Ti sei mai chiesto chi decide cosa vuoi? Non sei tu, fidati. 
È un sistema che ti bombarda di pubblicità, ti fa sentire "out" se non compri l’ultimo modello e ti convince che la felicità sta in un carrello online. Benvenuto nel consumismo, la trappola più trendy del mondo.
Ogni giorno ti vendono qualcosa. Non è solo roba: è un’idea.
Ti dicono che sei ciò che possiedi. Scarpe nuove? Sei cool. Macchina elettrica? Sei un eroe green. Ma dietro ogni acquisto c’è un costo che non vedi: fabbriche che inquinano, lavoratori sfruttati, montagne di rifiuti.
E tu, giovane guerriero del XXI secolo, sei il bersaglio perfetto. Perché hai energia, sogni e un profilo Instagram da riempire.
Ma sai qual è il trucco? Non hai bisogno di tutto questo.
La tua forza non sta in quello che compri, ma in quello che scegli di non comprare.
Immagina: dire "no" a una maglietta da 5 euro fatta da mani schiavizzate. 
Oppure spegnere quel desiderio di cambiare telefono ogni anno. Non è sacrificio, è potere. Il potere di non farti fregare.
Allora, che fai? 
Continui a correre nella ruota del criceto o inizi a smontarla? 
Pensaci. Il prossimo click potrebbe essere una catena in meno.

Valore di ricerca non permesso

MaschileFemminileOther
Mezze ManicheGirocolloNo ManicheSugheroCasaAlloverCotonePc
SMLXLXXLO.S.
subversive